top of page


 

Nasce dall’esperienza di Claudio Profenna e di suo figlio Marco,soci e fondatori col fine di poter creare una struttura professionale in grado di poter, inizialmente e principalmente, gestire il condominio, di qualsiasi dimensione o natura esso sia dal più piccolo di due/tre unità al più grande includendo la più svariata tipologia, nel modo più professionale e completo possibile e, secondariamente, per poter poi espandere i propri servizi al servizio dei propri clienti.

Servizi completi che migliorano la vita.

I clienti dell’amministratore, i condòmini per intenderci, sono sempre più esigenti e spesso le loro singole richieste vanno ben oltre all’ordinaria amministrazione e per poterli accontentare in maniera adeguata e poter essere all’altezza della fiducia concessa, secondo il nostro parere, non basta più il classico amministratore ed assolutamente non si può più essere “pressappochisti” o “dopolavoristi” visto e considerato che in Italia tutti possono essere “amministratore di condominio”.

L’amministratore, secondo la nostra logica e secondo lo scopo societario, deve essere la persona che può essere di riferimento per ogni questione ma non può più essere una sola persona e soprattutto tale “amministratore” deve essere strutturato in maniera idonea da poter:

elaborare la contabilità del condominio in maniera professionale e completa

rispondere alle telefonate dei condòmini e di chiunque altro

controllare i fornitori ed i relativi lavori sia ordinari che straordinari

esaudire ogni richiesta del singolo condòmino

essere a conoscenza di tutto ciò che è inerente agli impianti (idraulici, elettrici, termici, di climatizzazione, di automazione, etc)

sapere se un comportamento è vietato o meno

sapere cosa dispone la normativa di riferimento in merito ai più svariati settori

tenersi aggiornato professionalmente

conoscere la giurisprudenza in materia condominiale e non solo.

Inoltre i condòmini vedono sempre più spesso nell’amministratore una molteplicità di figure che non potranno mai esser riassunte in un’unica persona né tantomeno tale persona può avere le capacità, l’esperienza e la professionalità di tali molteplici figure professionali.

I condòmini inoltre fanno riferimento all’amministratore per un innumerevole quantità di questioni e non per la sola amministrazione del loro condominio ed in particolare spesso si richiede all’amministratore informazioni su:

  • impianti idraulici

  • impianti termici

  • impianti elettrici

  • impianti di automazione

  • impianti di climatizzazione

  • impianti di videosorveglianza

 

qualsiasi altro impianto che possa esser utile al condominio o al singolo condòmino oltre al richiedere informazioni, che non sono professionalmente dell’amministratore, ma di cui anche l’amministratore dovrebbe, come informazione di base, sapere e che sono di carattere: legale, tecnico o fiscale.

 

E soprattutto spesso si richiede di poter sapere il loro funzionamento ed eventualmente quali sono i professionisti abilitatati e che possono esser d’aiuto in una determinata questione. Pertanto l’amministratore, a nostro avviso, deve essere una persona che riesce a capire la più svariata ed immensa tipologia di problematiche e questioni e riesce a “sostenere” il “piccolo/grande mondo che si chiama CONDOMINIO”.

E’ per questi motivi che una sola persona, a nostro avviso, non può più bastare … si necessita di uno Staff di Professionisti!

in modo migliore dalle società (di servizi), che nel loro ambito annoverano specialisti nei diversi rami.

Ricordiamo anche che oltre a tutta la preparazione professionale e di studio che un professionista possa avere, la miglior scuola è l’esperienza accumulata nel corso degli anni di professione e direttamente sul “campo”. Tale esperienza è impagabile ed è quella che spesso fa risparmiare “tempo e denaro” a tutti. Esperienza che non può più far capo solo al vecchio amministratore “scribacchino” di stampo antico che faceva solo i conti e un’assemblea l’anno… l’amministratore a nostro avviso deve vivere il condominio ed eseguire sopralluoghi mirati sul posto, non solo per fare una passeggiata ma anche per visionare e risolvere i problemi in essere. I problemi vanno risolti durante l’anno e non solo in assemblea, in assemblea si approvano i conti e si decide su opere e discussioni importanti e non su come risolvere problemi banali come la rottura di un tubo o la lite fra due condòmini… Per ultimo, ricordiamoci che la “qualità” ha un giusto prezzo che non è assolutamente da sottovalutare che non a tutti i costi è né il più basso (assolutamente da evitare in alcuni casi) né, a volte, il più alto.

Un bravo amministratore può esser in media anche più caro rispetto ad altri “colleghi” ma la differenza deriverà dal servizio offerto e dalla modalità di gestione del Vs. condominio e solo con questi criteri potrà esser valutato il “costo” di un amministratore immobiliare o condominiale.

 

Questo e’ lo Studio Profenna:

 

dinamico, trasparente, professionale , pronto !

LOGO STUDIO PROFENNA.png
IMG_3625[1869].JPG
image1[3425].jpeg
bottom of page